Bambini e famiglie

Attività per bambini e famiglie

 

Scopri le attività creative per bambini e famiglie al Chiostro del Bramante di Roma: laboratori d’arte educative e divertenti, ideali per esplorare l’arte insieme!

 

NOVITA’ – HALLOWEEN AL CHIOSTRO DEL BRAMANTE!

venerdì 31 ottobre 2025
Il Chiostro del Bramante festeggia Halloween con due attività speciali dedicate ai bambini, ispirate alla mostra Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale e al misterioso “fiore fantasma”. Un’occasione per vivere l’arte in modo divertente e un po’… spaventoso, tra maschere, lenti d’ingrandimento e scoperte botaniche insolite.

Ore 17.00 – Bambini e bambine dai 4 ai 6 anni
durata complessiva 90 min

I più piccoli che potranno arrivare mascherati e accompagnati per tutta l’attività dai genitori, visiteranno la mostra alla ricerca dei particolari più spaventosi, osservando con lenti d’ingrandimento e sfere magiche d’osservazione. A seguire, realizzeranno il loro fiore fantasma di famiglia, un ricordo unico e creativo da portare a casa.

Costi
● Bambine e bambini dai 4 ai 6 anni: 25 € ciascuno (pagamento diretto in cassa)
● Adulti accompagnatori ( massimo 2 accompagnatori a partecipante): 19€ – costo del biglietto della mostra per adulti

 

 

Ore 18.30 – Bambini e bambine dai 7 ai 10 anni
durata complessiva 90 min

I partecipanti, in maschera se lo desiderano, faranno una visita in mostra alla caccia di stranezze e dettagli inquietanti nascosti tra i fiori. Conosceranno così il fiore fantasma, un fiore senza clorofilla, e completeranno la loro personale scheda botanica, diventando piccoli esploratori del mistero.

Costi
● bambine e bambini dai 7 ai 10 anni: 25 € ciascuno (pagamento diretto in cassa)
● Attività riservata solo per bambine e bambini, senza adulti accompagnatori. Qualora gli accompagnatori desiderassero visitare la mostra sarà possibile acquistare il biglietto ed entrare 15 min dopo l’ingresso del gruppo.

Informazioni
Attività su prenotazione. L’attività si attiva solo con un minimo di 10 iscrizioni. Posti limitati.
Per info e prenotazioni scrivere una mail a infomostra@chiostrodelbramante.it entro il
29/10/2025

 

 

NOVITA’ – Piccoli GRANDI CURATORI – seconda edizione

Hai mai pensato di guardare l’arte con occhi nuovi e scoprire cosa significa davvero esserev un curatore? Con il progetto educativo Piccoli GRANDI curatori torna al Chiostro del Bramante un percorso speciale dedicato ai bambini, che in questa seconda edizione sarà ancora più coinvolgente!
Dai 6 agli 11 anni, i giovani partecipanti avranno l’occasione di esplorare la collezione permanente e le esposizioni all’aperto, imparando a osservare, raccontare e interpretare l’arte in modo creativo e divertente. Non solo: attraverso attività pratiche e giochi di scoperta, i bambini realizzeranno una mappa gioco e un’audioguida pensata proprio per i loro coetanei. Un viaggio unico che unisce conoscenza, immaginazione e sperimentazione, trasformando i piccoli in veri protagonisti della vita culturale del Chiostro.

Come funziona il progetto?
Il percorso è composto da 4 appuntamenti, ognuno della durata di 2 ore, durante i quali i bambini esploreranno un tema legato al mondo dell’arte e della curatela. Ogni incontro prevede una parte di osservazione e dialogo sulle opere, seguita da un’attività laboratoriale. L’attività è totalmente rinnovata e potranno partecipare anche i bambini e le bambine che hanno già preso parte alla prima edizione oltre che i nuovi iscritti che si immergeranno nella splendida realtà del Chiostro del Bramante.

Calendario degli incontri:
● Sabato 8 novembre 2025 – Alla scoperta della Collezione
Esplorazione guidata della collezione permanente e introduzione al ruolo del
curatore.
● Sabato 15 novembre 2025 – Voci che guidano
Realizzazione di un’audioguida per spiegare le opere in modo semplice e divertente,
con la voce dei piccoli curatori.
● Sabato 29 novembre 2025 – Inventare una mappa
Creazione di una mappa gioco per raccontare la mostra attraverso lo sguardo deibambini.

Sabato 13 dicembre 2025 – Piccoli curatori in azione: la mostra attraverso i nostri occhi
Realizzazione dell’audioguida e pratica di mediazione culturale: i bambini diventeranno veri curatori, guidando il pubblico attraverso la mostra Outside exhibition con i supporti da loro creati.
● Alle ore 12.00 è previsto un momento speciale dedicato alle famiglie, che potranno seguire la visita condotta dai piccoli curatori.

Perché partecipare?
Il progetto non è un semplice laboratorio artistico: è un’esperienza educativa che permette ai bambini di vivere da vicino il mondo dell’arte e della curatela, sviluppando capacità di osservazione, di espressione e di narrazione.
Guidati da educatori museali esperti, i partecipanti saranno incoraggiati a collaborare, a fare domande e a dare forma alla propria creatività, diventando parte attiva di un percorso culturale all’interno di uno dei luoghi più affascinanti di Roma.

Informazioni pratiche per i genitori:
● Target: bambini dai 6 agli 11 anni
● Durata: 4 appuntamenti (sabato 8, 15, 29 novembre e 13 dicembre 2025)
Orario: dalle 10.30 alle 12.30
● Costo: 120 € per l’intero corso (non è possibile iscriversi a singole giornate). Sconto per fratelli a partire dal secondo iscritto
● Iscrizione: richiesta entro lunedì 3 novembre 2025
Scrivere a infomostra@chiostrodelbramante.it per ricevere il modulo da compilare e restituire firmato. Il pagamento avverrà tramite bonifico.
● Numero limitato di posti: il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

 

NOVITA’ – Winter workshops al Chiostro del Bramante – speciale mestieri dell’arte contemporanea

 

Quattro giornate speciali, il 22, 23, 29 e 30 dicembre, dedicate ai bambini e ai ragazzi che vogliono scoprire il mondo dell’arte contemporanea dall’interno. Con i Winter Workshops i più piccoli diventeranno protagonisti di un viaggio all’interno della mostra Flowers. Dal Rinascimento all’Intelligenza artificiale per scoprire i mestieri dell’arte
contemporanea – artista, curatore, videomaker e performer – sperimentando linguaggi, strumenti e modalità creative in un contesto stimolante e divertente. Le attività sono pensate in due progettazioni distinte, calibrate sulle diverse fasce d’età (4-7 anni e 8-12 anni). I gruppi lavoreranno in spazi separati, con ritmi e linguaggi adatti a
ciascuna età. La giornata (dalle 9.30 alle 16.30) include un pranzo a cura dello chef della caffetteria bistrot
Chiostro del Bramante e una merenda pomeridiana.

COSA FAREMO?

WINTER WORKSHOPS KIDS 4-7 anni
Un percorso giocoso e sensoriale, in cui i bambini scopriranno i mestieri dell’arte attraverso il racconto, la manualità e la sperimentazione. Ogni giornata sarà guidata da attività semplici e creative, che trasformano concetti complessi in esperienze immediate e coinvolgenti.
● 22 dicembre – L’artista
Creazione di un’opera collettiva ispirata ai fiori della mostra Flowers, con tecniche miste, collage e pittura libera.
● 23 dicembre – Il curatore
Gioco-esposizione: i bambini allestiscono una piccola mostra con i lavori realizzati, imparando a scegliere titoli, collocazioni e “raccontare” le opere ai compagni.
● 29 dicembre – Il videomaker
Sperimentazioni con piccole riprese, trasformando l’arte attraverso giochi e creazioni in micro-storie visive. Montaggio semplificato e visione finale su schermo.
● 30 dicembre – Il performer
Laboratorio di movimento e teatro-gioco: il corpo diventa strumento per esprimere emozioni e raccontare piccole storie ispirate all’arte.

WINTER WORKSHOPS TEENS 8-12 anni
Un progetto di laboratori di approfondimento creativo, in cui i ragazzi esploreranno i mestieri dell’arte con strumenti più articolati e riflessioni condivise. Le attività prevedono momenti pratici e discussioni guidate, stimolando autonomia e immaginazione.
● 22 dicembre – L’artista
Realizzazione di opere individuali e collettive ispirate alla mostra in corso con tecniche contemporanee, riflettendo sul rapporto tra natura e artificio.
● 23 dicembre – Il curatore
Ideazione e allestimento di una piccola mostra: dalla selezione delle opere alla scrittura di brevi testi di sala, fino alla presentazione al gruppo.
● 29 dicembre – Il videomaker
Introduzione al linguaggio audiovisivo: riprese, interviste e micro-video ispirati alla mostra. Breve montaggio creativo e proiezione condivisa.
● 30 dicembre – Il performer
Percorso di performance art: il corpo nello spazio, improvvisazione e azioni collettive che diventano “opera” da documentare insieme.

INFO PRATICHE E COSTI
Dove: Chiostro del Bramante, Arco della pace 5, Roma
Orario: 9:30 – 16:30 accoglienza e ritiro dei bambini presso il Chiostro del Bramante.
Servizio pedibus (su richiesta): Lungotevere Tor di Nona, angolo via Zanardelli, fuori
ZTL ore 9.30 e 16.15
Costi:
60€ per ogni giornata. Comprensivo di pranzo e merenda pomeridiana, materiali e biglietto
di ingresso alla mostra, da corrispondere tramite bonifico anticipato.
Posti limitati! Prenota subito: infomostra@chiostrodelbramante.it
Iscrivi i tuoi bambini entro il 16 dicembre 2025, compila il modulo che riceverai via mail e
segui le istruzioni per il pagamento.

 

NUOVE Domeniche in famiglia da novembre 2025

Un appuntamento speciale dedicato al Natale e alla sostenibilità, pensato per bambini e adulti accompagnatori che vogliono scoprire l’arte attraverso il gioco, la creatività e la meraviglia.
Guidati dal racconto suggestivo dell’educatore museale, partiremo dall’ opera Tempio di fiori ( Il piccolo paradiso) di A. Young della mostra “Flowers. Dal Rinascimento all’Intelligenza artificiale”, immergendoci tra fiori, piante e colori. In laboratorio, ogni bambino e la sua famiglia potranno creare insieme una decorazione natalizia sostenibile, ispirata alle opere e alla natura, un oggetto unico da portare a casa come ricordo della giornata.

Per maggiori informazioni, clicca qui

 

 

Speciale Giubileo | Visite per adulti e famiglie

In occasione del Giubileo del 2025, il Chiostro del Bramante si prepara a offrire un programma di eventi ed attività, unendo cultura, arte e fede. Situato nel cuore di Roma, questo luogo iconico diventerà il fulcro di un viaggio tra arte rinascimentale e spiritualità.  Scopri il Chiostro del Bramante, luogo simbolo dell’arte e dell’architettura rinascimentale!

 

 


Dipartimento Educativo del Chiostro del Bramante

Info e prenotazioni:

email: infomostra@chiostrodelbramante.it

telefono: (0039) 06 68 809 035


  • Responsabile Dipartimento educativo, Silvia Andreozzi (didattica@chiostrodelbramante.it)
  • Segreteria didattica, Sara Comelato (infomostra@chiostrodelbramante.it)
0 Condivisioni

Follow us