Caffetteria Bistrot

bistrot-01
bistrot-11
bistrot-08
bistrot-12
bistrot-02
bistrot-07
bistrot-04
bistrot-13
bistrot-03
eventi-chiostro-sibille-01
bistrot-06
bistrot-05
bistrot-09

Caffetteria Bistrot

  • Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00.  Sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00
  • Info e prenotazioni: 0668809036 int. 26
  • social@chiostrodelbramante.it 

La Caffetteria-Bistrot del Chiostro del Bramante è un luogo di ristoro e di socialità collocato nella calda atmosfera del Chiostro, in un affascinante mix di classico e moderno.

Comprende due spazi distinti – la Caffetteria vera e propria e la Sala delle Sibille – e rappresentata un punto di incontro per colazione, brunch/lunch, tè o cocktail, con ingresso libero indipendentemente dalle mostre e con possibilità anche di esclusiva.

Gli ambienti sono inoltre vetrina per giovani artisti che si occupino di arte digitale, che con frequenza allestiscono mostre in cui espongono opere di arte digitale, parallelamente alle mostre più blasonate presenti negli spazi museali. È possibile per tutti partecipare alla selezione inviando una mail con portfolio e curriculum all’indirizzo email social@chiostrodelbramante.it

I ricchi menù, di naturale raffinatezza, sono la specialità e il servizio ai tavoli completa il comfort durante la permanenza. Ogni fascia oraria è curata con attenzione particolare per offrire sempre i migliori prodotti preparati al banco o dai cuochi nelle cucine del Chiostro.

BREAKFAST 

Regalatevi un vero momento di piacere comodamente seduti nella calda e accogliente atmosfera della Sala delle Sibille o al bancone della Caffetteria sorseggiando l’ ottimo “Macchiatone”, lasciandovi avvolgere dal profumo del caffè schiumato in tazza grande. E per augurarvi un buon inizio di giornata all’insegna della dolcezza e della genuinità: brownies, muffin e cookies dagli ingredienti originali e saporiti, spremute fresche ed espresse.

LE SIBILLE


Tutt’altro che il solito Bistrot
: potrete gustare piatti prelibati internazionali e tipici della cucina italiana seduti nella Sala delle Sibille, immersi nell’opera site- specific di Fallen Fruit “Trappola d’Amore a Pleasure Palace”, 2021 che riveste le pareti e gli arredi della sala e con affaccio diretto sull’ affresco “Le Sibille’ di Raffaello”, custodito nella Chiesa di Santa Maria della Pace , o lungo il loggiato superiore, godendo della vista mozzafiato che si ha del cortile interno del Chiostro del Bramante.

BRUNCH – LUNCH

Alcune specialità sono le torte, rigorosamente ‘home made’, la tempura di verdure con salsa alla maionese di soia, i risotti e le zuppe. Prodotti dall’alta qualità scelti per appagare i palati semplici come quelli più sopraffini. Il menu è difatti caratterizzato anche da piatti come Rosetta burger con patate al rosmarino, Risotto cacio e pepe, Carpaccio di manzo con misticanza in tataki chips di mela e salsa barbecue, Cheesecake alle castagne.

Per consultare il menù completo clicca qui

MOSTRE

La Caffetteria Bistrot Chiostro del Bramante è un vero e proprio spazio espositivo.

da novembre:
Renaissance in Movement di Maria Katharina Rauchenberger 

Mettere in risalto i dettagli e la bellezza di ciò che ci circonda da una prospettiva diversa, coinvolgendo lo spettatore all’interno di un paesaggio suggestivo. Ecco cosa si propone di fare ‘Renaissance in Movement’ la mostra pensata dall’artista Maria Katharina Rauchenberger per la Caffetteria Bistrot Chiostro del Bramante.
L’artista, creando un dialogo inedito tra il Rinascimento Fiorentino e lo spazio rinascimentale del Chiostro, rilegge in chiave contemporanea alcune delle sculture situate presso la Loggia dei Lanzi a Firenze. Lo fa inspirandosi alla forma d’arte sacra Medievale del trittico: crea due ‘trittici contemporanei’, ciascuno composto da due fotografie e un video e caratterizzati dall’alterazione dell’immagine e del suono e da un forte contrasto cromatico.
Grazie al sound designer Roberto Prezioso , che ha reinterpretato in chiave contemporanea due brani di musica classica presenti nei video, le iconiche sculture di Firenze prendono vita e passano dall’essere un oggetto di contemplazione a un’esperienza in cui ci si può perdere.
La mostra, curata da Alessia Simonetti in collaborazione con Active Image, è visitabile presso lo spazio della Caffetteria Bistrot Chiostro del Bramante.

13 Condivisioni

Follow us