DART Chiostro del Bramante è l’istituzione che gestisce tutte le attività dello spazio culturale e polivalente del Chiostro del Bramante.
La sua missione è da sempre quella di rendere il Chiostro uno spazio aperto al pubblico con una offerta di servizi culturali e di incontro sociale a 360°.
Essa inizia con il restauro del Chiostro, terminato nel 1997 e la successiva ristrutturazione dei tre piani dell’edificio. Il restauro ha riportato al suo antico splendore la struttura progettata nel 1500 da Donato Bramante e permesso il recupero di ampi spazi anticamente adibiti all’attività conventuale ed ora aperti al pubblico, come il porticato al piano terra, il loggiato del primo piano, le sale e i saloni interni adibiti alle esposizioni e gli spazi di frequentazione e socialità, dotati di servizi come reception, bistrot, sala meeting ed eventi, gallerie, spazio caffetteria e bookshop store.
Dal completamento del restauro, la direzione del DART ha portato avanti un’ininterrotta opera di affermazione del Chiostro del Bramante nell’ambito della diffusione della conoscenza dell’arte e nella rete delle relazioni culturali nazionali ed internazionali.
La struttura operativa del DART è suddivisa in sezioni di competenza orientate alle sue molteplici linee d’impegno nella promozione e organizzazione di esposizioni di ampio respiro, nella cura e realizzazione di eventi e manifestazioni e nella gestione di servizi culturali a tutto campo.
Ogni sezione fa capo ad un proprio staff direzionale ed esecutivo che cura i rapporti con gli operatori di settore e con il pubblico avvalendoci di volta in volta di curatori, esperti e collaboratori per ogni settore.
Follow us