Le mostre

dal

29

Novembre

EMOTION. L’arte contemporanea racconta le Emozioni

29  Novembre  2023 / 06  Gennaio  2025

EMOTION
l’arte contemporanea racconta le emozioni
il nuovo progetto di DART Chiostro del Bramante
a cura di Danilo Eccher

dal 29 novembre 2023

Più di venti artistipiù di venti opere molte delle quali site specific: EMOTION porta il pubblico in un viaggio di emozioni  perché se ne possano sentire molte molte di più. 


Sorpresa, confusione, desiderio, gioia, paura, attesa, angoscia, felicità, orgoglio, eccitazione, nostalgia, ammirazione, sollievo, tranquillità, imbarazzo.
Quante emozioni ispirano un artista?
E quante vengono trattenute dentro l’opera?
E quali prova uno spettatore davanti a quell’opera?
E quante si mantengono nel tempo e quante cambiano e come cambiano?
Quando si ha a che fare con le emozioni sono più le domande delle risposte, sono sempre più le emozioni delle certezze.


Un fungo alto tre metri accoglie e invita al viaggio, era già successo in una favola, in un altro viaggio, in un altro mondo, in un’altra meraviglia. Questa volta il fungo è di 
Carsten Höller e il viaggio è nell’arte. Inizia così EMOTION l’arte contemporanea racconta le emozioni, per proseguire con molto altro, con altre emozioni.


Eva Jospin
 mette le sue emozioni dentro paesaggi e architetture di cartone; Annette Messager le cala dal soffitto, dedicandole al corpo umano, attraverso delle fotografie dentro reti da pesca,  forme colorate e un grande Pinocchio; il collettivo AES + F in quella che definisce “psicoanalisi sociale” rivela ed esplora i valori, i vizi e i conflitti della cultura globale contemporanea; Subodh Gupta utilizza oggetti per evocare ricordi e infine Paul Morrison, grazie ai suoi disegni neo romantici e pop-naturalisti, conduce in paesaggi ed emozioni inaspettate.


EMOTION
 conferma l’idea di DART Chiostro del Bramante e di Danilo Eccher di poter realizzare grandi narrazioni contemporanee in cui da una prima idea/tema, in questo caso il contrasto tra la verità e la finzione nell’arte, con l’emozione come effetto di questa dicotomia, l’arte possa entrare in relazione in un contesto più ampio con la filosofia, la letteratura, l’architettura. Secondo Eccher, superato il tradizionale metodo dell’esporre, è necessario creare percorsi in cui il pubblico è chiamato non solo a “guardare” ma a immergersi, avendo letture sempre diverse e migliori con un coinvolgimento certamente più ampio in termini di qualità e quantità.

 

Sul rapporto tra verità e finzione si interrogano da sempre gli artisti di ogni tempo, così come sull’emozione che l’opera provoca in chi la realizza e in chi la guarda, questo nuovo progetto rinnova la metodologia curatoriale di Eccher e l’impegno di Chiostro del Bramante, dopo i progetti Love, Enjoy, Dream e Crazy.

 

La verità non è mai un traguardo ma un lungo e accidentato percorso che non può escludere gli errori e gli inganni. Ogni verità si accompagna al proprio inganno, Abele al suo Caino, ogni esistenza al suo peccato originario. Verità e Inganno sono fratelli siamesi che non si possono separare e l’arte è il metro del loro confronto. Sono gli artisti che agiscono in tale territorio e sono loro che accendono il brivido dell’emozione. EMOTION è un dialogo fitto e inatteso fra verità e apparenza, è il segno di un confronto guidato dalla sorpresa e dall’emozione.
Danilo Eccher, curatore

 

EMOTION conferma inoltre la volontà di DART Chiostro del Bramante non solo di produrre grandi progetti espositivi, ma soprattutto di pensare al proprio pubblico in termini di coinvolgimento, formazione, didattica, vicinanza ai linguaggi contemporanei, attraverso diversi strumenti, che sappiano attrarre e appassionare visitatori di ogni età perché l’arte possa ispirare, suggerire, accompagnare e, questa volta in modo particolare, emozionare.

 

Con EMOTION esprimiamo un desiderio: che il pubblico del Chiostro del Bramante prenda tempo per emozionarsiIn un momento come quello che viviamo dove tutto va veloce, dove ogni cosa è consumata con rapidità, questa mostra dedicata ai sentimenti ci piacerebbe fosse un’opportunità per stupirsi e commuoversi, per gioire ma anche un poco per imbarazzarsi, per sentirsi orgogliosi, per provare paura ma anche tranquillità, per essere nostalgici ma anche psichedelici e tornare poi alla felicità e alla pace. Un viaggio grazie all’arte e agli artisti, per entrare in contatto con le tante emozioni che ci permettono di sentire, di capire, di essere.
Un necessario TAKE YOUR TIME per far vivere, anche fuori dal Chiostro, EMOTION.
Natalia de Marco, direzione DART Chiostro del Bramante

 

Il racconto di mostra è a cura del Dipartimento educativo del Chiostro del Bramante, con la partecipazione di Nicoletta Romanazzi, mental coach specializzata in sport coaching e top performance e fondatrice della Top Performance Academy e con il contributo di Leslie Papacella e Maria Grazia Moretti, rispettivamente pedagogista e mental coach della Top Performance Academy.

 

EMOTION l’arte contemporanea racconta le emozioni

Roma, Chiostro del Bramante
dal 29 novembre 2023 al 7 gennaio 2025
un progetto organizzato e prodotto da DART Chiostro del Bramante
a cura di Danilo Eccher

press office
adicorbetta
martac@adicorbetta.org
t. 02 36594081
Chiostro del Bramante
Raffaele Brancato
comunicazione@chiostrodelbramante.it


DART Chiostro del Bramante
All’interno dell’architettura rinascimentale ideata da Donato Bramante nel 1500: grandi mostre, artisti italiani e internazionali, progetti ideati e prodotti e poi una libreria, una caffetteria, una serie di spazi accoglienti, un luogo straordinario nel centro di Roma a pochi passi da piazza Navona. Grazie alla leadership al femminile e alla gestione appassionata e competente della presidente Patrizia de Marco e delle figlie Laura, Giulia e Natalia de Marco, DART Chiostro del Bramante si è affermato negli anni come punto di riferimento per tutti coloro che vogliono scoprire l’arte moderna e contemporanea, con mostre di alto valore artistico e culturale, percorsi didattici per ogni fascia d’età, laboratori e visite guidate per tutti i pubblici.

DART Chiostro del Bramante: la cultura della cultura.
www.chiostrodelbramante.it

0 Condivisioni

Follow us