Il Chiostro del Bramante ospita Dissonanze, evento dedicato alle arti e alla musica elettronica e digitale, ospitando concerti, dj set, installazioni multimediali e performance varie.
Ideatore del festival è Giorgio Mortari, il cui merito è di esser riuscito anno dopo anno a stimolare collaborazioni e creazioni inedite, nel nome della sperimentazione, invadendo spazi inusuali o apparentemente conosciuti come tali, come il Chiostro del Bramante.
Nella Capitale giungono per la prima volta nomi di rilievo quali Jeff Mills, Gil Scott-Heron, Plastikman (Richie Hawtin), Troy Pierce, Barem, Jamie Lidell, The Phenomenal Handclap Band, Shackleton, Martyn, King Midas Sound e Darkstar, Ben Frost, Black Fanfare e Ninos du Brasil feat. Nico Vascellari.
Dissonanze ha avuto luogo dal 2000 al 2010 ed è nato come uno show-case, una selezione di artisti internazionali poco conosciuti per un evento a carattere ‘indie’, indipendente. La prima edizione è stata ideata con l’intento di mettere in luce un ambito musicale ben specifico che in Italia non aveva ancora trovato il giusto spazio: quello della musica elettronica tedesca. Le successive hanno avuto un carattere più internazionale, seppure altrettanto indipendente. Nel corso degli anni è stato privilegiato in modo sempre più incisivo l’aspetto curatoriale e si è cercato di sviluppare una sempre maggiore commistione tra suono, immagine e architettura degli spazi che ospitano il festival. Obiettivo definitivamente raggiunto nel 2005, quando Dissonanze ha conquistato, come cornice ideale del suo progetto artistico, le geometrie marmoree del Palazzo dei Congressi di Roma. Il rapporto tra creatività e nuove tecnologie ricercando corrispondenze inedite tra universi e immaginari diversi è stato portato avanti fino al 2010.
CHIOSTRO+ presenta Luca Valerio D’Amico x DIGITA Dal 19.02.2022 al 04.04.2022 Spazio Caffetteria | Ingresso gratuito a cura di Giulia de Marco and Stefano Aufieri CHIOSTRO + è un laboratorio di ricerca, valorizzazione e promozione dei più promettenti artisti del panorama italiano. Nell’ambito del programma di mostre annuale, Chiostro + si inserisce con il calendario […]
Informazioni
Follow us
Il 24 e il 25 maggio 2022 l’opera di Alfredo Pirri “Passi Chiostro del Bramante 2022” potrebbe non essere visibile al pubblico. Sarà possibile tornare in un secondo momento mostrando il biglietto della mostra. Ci scusiamo per il disagio.
Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici (propri o di terze parti) per analizzare e personalizzare i contenuti e la pubblicità, per fornire funzioni correlate ai social media e per analizzare il traffico verso il sito. Continuando la navigazione del sito o cliccando su "Ok autorizzo" acconsenti all'uso dei cookie
Ok autorizzoInfo