Didattica

Attività per le Scuole

 

  • Progetto Educativo Mostra “Flowers” 

attivo dal 14 febbraio 2025

La mostra Flowers, al Chiostro del Bramante da febbraio 2025, offre un viaggio multidisciplinare per tutte le scuole, esplorando il potere simbolico e la bellezza dei fiori nell’arte, scienza, letteratura e politica, dal 1600 a oggi. Attraverso opere, installazioni e oggetti storici, rivela il legame tra uomo e natura, ispirando riflessioni su temi attuali come crisi ecologica e ruolo degli impollinatori. Un’esperienza unica per sensibilizzare su arte, sostenibilità e futuro dell’ecosistema.

Per maggiori informazioni, clicca qui

  • Chiostro a Scuola

Il Chiostro del Bramante porta l’arte contemporanea nelle scuole con “Chiostro a Scuola”, un progetto educativo per l’anno scolastico in corso. Laboratori didattici condotti da educatori museali specializzati offrono percorsi creativi direttamente nelle scuole, con possibilità di visite alle mostre al Chiostro. Un’iniziativa per arricchire la formazione e avvicinare gli studenti all’arte contemporanea.

Per maggiori informazioni, clicca qui

  • Speciale Giubileo per Scuole

Scopri il progetto educativo del Chiostro del Bramante per il Giubileo 2025! Attività interattive per scuole di ogni ordine e grado per esplorare il Rinascimento. Laboratori e visite guidate stimolano creatività e apprendimento, offrendo un viaggio affascinante nell’architettura rinascimentale di Bramante e Raffaello. Un’occasione unica per imparare divertendosi nel cuore della Roma rinascimentale!

Per maggiori informazioni, clicca qui

  • FLOWERS in LIS

Visite guidate in lingua dei segni

Il Dipartimento Educativo del Chiostro del Bramante lavora ogni giorno per costruire percorsi inclusivi, pensati per accogliere chiunque e far sentire ognuno parte di un’esperienza condivisa, dove la bellezza parla tante lingue e riesce a raggiungere ciascuno in modi diversi. Tra le diverse iniziative, siamo lieti di annunciare la possibilità di partecipare a visite guidate in Lingua dei Segni Italiana (LIS), dedicate alle persone sorde. Un’occasione unica per scoprire insieme la mostra “Flowers: dal Rinascimento all’Intelligenza Artificiale”.

Per maggiori informazioni, clicca qui

 

 

Attività per le aziende

 

FIORI DEL FUTURO – SPECIALE AZIENDE

Un format di team building per aziende che credono nel potere delle persone.

Un’esperienza di team building unica, pensata per sviluppare soft skills fondamentali come collaborazione, comunicazione, creatività e problem solving, all’interno di un contesto che ispira e rigenera.

Partendo dalla visita guidata partecipata alla mostra Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale, i partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio creativo in cui immagineranno e costruiranno – attraverso i materiali del contemporaneo– un fiore del futuro: una nuova specie capace di adattarsi a scenari climatici estremi e futuri immaginari.
Un’attività coinvolgente che stimola il pensiero laterale, il lavoro di squadra e la nascita di nuove idee.

Un’occasione unica per guardare al futuro – e al proprio ecosistema aziendale – con occhi nuovi.

 

Informazioni

L’attività di team building è prenotabile – con un preavviso minimo di 10 gg lavorativi – per tutta la durata della mostra Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale.

I costi sono calcolati su preventivo e l’esperienza è progettata su misura per ciascun cliente.

Per ulteriori informazioni sui dettagli dell’attività, per conoscere costi e disponibilità scrivere una mail a infomostra@chiostrodelbramante.it

 


DIPARTIMENTO EDUCATIVO


Il Dipartimento educativo Chiostro del Bramante nasce nel 2019.
L’attività si svolge seguendo una triplice direttiva: ricerca, formazione e sperimentazione.

  • Ricerca: a sostanziare la proposta educativa del Dipartimento c’è uno studio approfondito circa le metodologie educative più aggiornate, grazie ad un aggiornamento costante e al contatto con realtà internazionali.
  • Formazione: il team del dipartimento educativo si compone di storici dell’arte ed educatori museali specializzati in educazione museale. La formazione continua dei collaboratori del dipartimento è uno dei valori fondanti dello stesso.
  • Sperimentazione: il Chiostro del Bramante è un polo educativo aperto a sperimentare differenti linguaggi e modelli educativi dedicati a tipologie di pubblico diversificate, che propone momenti di scambio e condivisione nonché esperienze stimolanti.

Tutti i percorsi educativi sono condotti da storici dell’arte specializzati in educazione museale e sono disponibili su prenotazione tutti i giorni in lingua italiana, inglese, francese, spagnolo, tedesco (verificare i costi via mail in fase di prenotazione).

Clicca qui e scarica il programma completo delle attività del Dipartimento educativo

Dipartimento Educativo del Chiostro del Bramante:

email: infomostra@chiostrodelbramante.it

telefono: (0039) 06 68 809 035


Responsabile Dipartimento educativo, Silvia Andreozzi (didattica@chiostrodelbramante.it)

Segreteria didattica, Sara Comelato (infomostra@chiostrodelbramante.it)

Progetto educativo Mostra Flowers

Progetto educativo Mostra “Flowers”: un viaggio nel mondo dei fiori al Chiostro del Bramante. Attività per tutte le Scuole di ogni ordine e grado.

LEGGI TUTTO

Giubileo 2025 al Chiostro del Bramante di Roma

In occasione del Giubileo del 2025, il Chiostro del Bramante si prepara a offrire un programma di eventi ed attività, unendo cultura, arte e fede.

LEGGI TUTTO

SPECIALE GIUBILEO 2025: attività per le Scuole

Tutti i percorsi educativi per la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di I e II grado in occasione del Giubileo 2025.

LEGGI TUTTO

CHIOSTRO A SCUOLA

Il Chiostro del Bramante arriva direttamente nella tua scuola con proposte dedicate a tutte le scuole di ogni ordine e grado.

LEGGI TUTTO
1 Condivisioni

Follow us